Sorpresa! Quando sembrava che il tempo per accedere agli incentivi del PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili stesse per scadere, ecco che è in arrivo una proroga. E diciamocelo: un po’ di respiro in più non guasta mai, soprattutto quando si tratta di costruire un modello energetico più sostenibile e condiviso.
Dal 30 Marzo al 30 Novembre
Per chi ancora non ha fatto il grande passo, questa è l’occasione perfetta per unirsi alla rivoluzione delle comunità energetiche, vere e proprie reti di cittadini, aziende e amministrazioni che producono, consumano e condividono energia rinnovabile. Il Decreto CER ha stanziato incentivi per ben 5,7 miliardi di euro, di cui 2,2 miliardi finanziati dal PNRR. Un’opportunità concreta per chi vuole investire in energia pulita e ridurre i costi.
Grazie a questa estensione, che sposterà la data finlae dal 30 Marzo al 30 Novembre, c’è ancora tempo per presentare domanda e accedere ai contributi a fondo perduto e alle tariffe incentivanti. Il GSE ha reso disponibile una piattaforma dedicata, con guide, documenti e supporto per accompagnare ogni comunità nel percorso di adesione.
Dal 5.000 a 30.000 Abitanti
Ma non finisce qui! Con un altro intervento si procederà all’innalzamento da 5mila a 30mila abitanti della dimensione dei comuni in cui possono sorgere gli impianti incentivati. Tradotto: da piccoli borghi a cittadine più grandi, il cerchio della sostenibilità si allarga! Un tempo, un paesino di 5.000 abitanti sembrava già una metropoli agli occhi di questi incentivi… ora si punta a comuni da 30.000.
Che cos'è la Comunità Energetica?
Per qualsiasi informazione siamo a vostra completa disposizione.
Written by
Franco Cerantola
franco@watt.srl
+39 348 8726150