L’assicurazione per i pannelli fotovoltaici, tra promesse commerciali e verità. La scelta di FuturaSun.
Quello dell’assicurazione per il fotovoltaico è senza dubbio un tema ricorrente. Quante volte in questi 14 anni di esperienza, mi è capitato di sentire la domanda “Ma i vostri moduli sono assicurati?”.
Purtroppo, il più delle volte, la domanda nasce da strategie commerciali poco precise e le risposte illudono il cliente di avere una copertura a vita. È veramente così?
Cerchiamo di fare chiarezza sul tema dell’assicurazione per i pannelli fotovoltaici.
Anzitutto, va premesso che l’assicurazione non ha a che vedere con le garanzie sui moduli: in prima battuta, un cliente insoddisfatto della qualità del modulo si rivolgerà, tramite il suo installatore, al produttore che, una volta analizzato il motivo del reclamo sceglierà come agire.
Qui generalmente già si manifestano i primi problemi, spesso legati al produttore di moduli che
- È fallito oppure uscito dal mercato,
- Non dà risposte perché basato altrove,
- Si rifiuta di cambiare i moduli perché ritiene che sia responsabilità dell’installatore.
Il buon senso, quindi, suggerirebbe al cliente accorto di richiedere prodotti di aziende con una sede stabile in Italia e che si siano sempre dimostrate ottemperanti delle garanzie contrattuali.
Vista la storia del fotovoltaico, fatta di innumerevoli fallimenti anche di aziende leader del settore, l’assicurazione viene allora usata per tranquillizzare il cliente. Frasi come “L’assicurazione per i moduli fotovoltaici ti garantisce anche se l’azienda sparirà” sono all’ordine del giorno.
Questo, nel 99.9% dei casi, non è vero.
Le assicurazioni esistenti, infatti, coprono i prodotti solo finché l’assicurato, cioè il produttore dei moduli, paga il premio annuo. È chiaro che, come per qualsiasi polizza sull’automobile, se un anno non pago, per quell’anno non sono coperto.
Facciamo un esempio.
C’è una celebre assicurazione in campo fotovoltaico che cita diversi nomi famosi sul suo sito… Peccato che al momento (Ottobre 2018) solo un produttore, peraltro semi-sconosciuto, abbia un certificato in corso di validità. In altre parole, nessuno degli altri, che magari avevano questa polizza in passato, l’ha rinnovata.
Altre polizze sui pannelli fotovoltaici, nelle condizioni in piccolo, riportano che l’assicurazione è valida solo se, contestualmente, si assicura con la medesima compagnia anche l’impianto.
Chi assicura gli impianti residenziali di piccola taglia? Praticamente nessuno, la polizza si rivela quindi inutile.
Un consiglio.
L’assicurazione all-risk sull’impianto completo è, di fatto, l’unica soluzione in grado di coprire tutto. È il proprietario dell’impianto ad averne il controllo. Può negoziare il contratto e scegliere se continuare a pagare la rata annuale. Il mio consiglio ai titolari degli impianti, specialmente di grande dimensione, è di farla. Il costo non è molto superiore a quello di una assicurazione per un’auto di grossa cilindrata.
Quale assicurazione richiedere allora al proprio fornitore di moduli?
Dopo diversi anni di esperienza, la mia conclusione è che l’unico valido strumento, oltre alle garanzie, sia una RC prodotti che possa coprire tutti quei danni potenzialmente collegati ad un malfunzionamento del modulo. Ovvero i rischi scaturiti da problemi elettrici. Fra tutti, il rischio incendio.
Attenzione: il 99% degli incendi sugli impianti fotovoltaici non è causato dai moduli. L’incendio nasce quasi sempre dagli archi elettrici sulle connessioni fatte al momento dell’installazione. Solitamente nei quadri elettrici, o nelle calate dei cavi.
Cosa fa FuturaSun per i suoi clienti?
Innanzitutto, testare, ritestare e testare ancora i prodotti per garantire la massima affidabilità nel tempo, con i riscontri dei migliori laboratori al mondo.
Inoltre, Futurasun è dotata di una polizza RC prodotti Lloyds su tutti i moduli venduti.
Possiamo dire, senza timore di smentita, che fino ad oggi non è mai servita!
Laureato in Ingegneria Aerospaziale, ha maturato 13 anni di esperienza nel settore fotovoltaico in particolare nell’ambito della produzione dei moduli, delle certificazioni e dei test tecnici.