News

News

Guida completa al CCI: normativa, ruoli e come adeguarsi

Con le nuove delibere ARERA (in particolare la 385/2025), il Controllore Centrale di Impianto (CCI) è diventato obbligatorio per molti impianti di produzione di energia elettrica in Media Tensione (MT) con potenza pari o superiore a 100 kW.

Cos’è il CCI e a cosa serve

Secondo la Norma CEI 0-16 (allegati O e T), il CCI è l’apparato che permette di:

  1. Rendere osservabile l’impianto: raccoglie e trasmette dati utili agli operatori della rete (DSO/Terna).

  2. Scambiare informazioni: dialoga con il distributore non solo per le funzioni obbligatorie, ma anche per funzioni opzionali.

  3. Limitare la potenza attiva: (funzione PF2): su comando esterno, come previsto dalla normativa.

La norma e le tempistiche di adeguamento

Premesso che gli impianti nuovi devono adeguarsi fin da subito, per gli impianti esistenti le delibere ARERA (in particolare la 385/2025) hanno chiarito le tempistiche di adeguamento per gli impianti esistenti in base alla loro taglia: 

100 – 500 kW

Impianti Esistenti:
Entro 31 marzo 2027.
Fino a 7.500 Euro
di contributi.

500 kW – 1 MW

Impianti Esistenti:
Entro 28 febbraio 2027
Fino a 10.000 Euro
di contributi.

≥ 1 MW

Impianti Esistenti:
Entro 28 febbraio 2026

Il mancato adeguamento può comportare la sospensione delle partite economiche da parte del GSE. Adeguandosi, invece, nei tempi concessi, si ha diritto ad un contributo fino a 10.000 euro. Contatta il team di Watt per richiedere la tabella completa dei contributi.  

La Nostra Soluzione

Quadro Cablato con CCI

by Watt

Per evitare perdite di tempo (e sanzioni), abbiamo progettato il CCI-QC, un quadro completo e precablato, pronto all’installazione.

 

Le Caratteristiche del Quadro

Conforme Delibere
ARERA 540 e 385 e Normativa CEI 0-16

Il sistema è adatto per
funzionalità PF1 PF2 PF3

Supporto remoto per l’avviamento con prove di simulazione da DSO

Vuoi prenotare il tuo CCI?

Compila il foglio di interesse e indica quantità e contatti.

Per qualsiasi informazione siamo a vostra completa disposizione.

 Written by

Mirco Cesaro

mirco@watt.srl
+39 393 9081108

6 risposte

  1. buonasera, sono progettista di impianti fotovoltaici.
    desidero conoscere in dettaglio questo dispositivo ed in particolare lo schema di collegamento dello stesso per un impianto tipico da 100 kW, da poter utilizzare per i mie progetti.
    cordiali saluti
    tel 3393376091
    ingmatteoarmenante@ienergie.it

    1. Gentile Matteo,
      la ringraziamo per il suo interessamento.
      A breve una persona del team Watt risponderà alla sua richiesta.
      Cordialmente, Diana

  2. buonasera , sono un progettista di FTV e sono interessato alla documentazione applicativa del Vs. prodotto per CCI , fino ad ora ho 5 impianti nella fascia 100-500kW e 2 impianti 500-1000 kW. Se possibile ,oltre allo schema applicativo
    inviatemi anche le caratteristiche tecniche del prodotto,;grazie
    e.berti@bm-studio.it

    1. Gentile Elvio,
      la ringraziamo per averci contattato.
      A breve una persona del team Watt risponderà alla sua richiesta.
      Cordialmente, Diana

  3. Buongiorno
    Sono un Perito Industriale e progettista di impianti fotovoltaici.
    Gradirei avere maggiorni dettagli per il Quadro CCI (schemi, ecc..)
    cordiali saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *