,

Power Quality - 1 di 7 - Variazioni di tensione simmetriche

Power Quality - 1 di 7 - Variazioni di tensione simmetriche

VARIAZIONI DI TENSIONE CON FASI SIMMETRICHE

Le linee di distribuzione, essendo soggette a continue variazioni di carico, non possono garantire una tensione costante. Pertanto le apparecchiature elettriche di solito funzionano correttamente con tolleranze di almeno il +/- 5% rispetto al valore nominale.

I produttori di energia elettrica “per contratto” prevedono una variazione del +/-10%.

Questo limite tuttavia è spesso superato a causa di:

“variazioni lente” (abbassamenti di tensione provocati da linee sottodimensionate e sovraccarichi),

“sovratensioni” (sensibili aumenti del valore efficace della tensione di linea che si verificano quando le industrie non assorbono energia)

“variazioni rapide” (abbassamenti provocati ad esempio dall’inserzione di utenze come: lampade a scarica, puntatrici, grossi motori elettrici, ecc.).

I PROBLEMI

  • un elaboratore può danneggiarsi o compiere errori imprevedibili;
  • una macchina per taglio al laser subisce alterazioni del “modo del fascio laser” con conseguenti sbavature di taglio o spegnimenti;
  • un azionamento elettronico provoca variazioni indesiderate della velocità del motore alimentato e subisce il danneggiamento delle memorie dati e dei finali di potenza;
  • un “elettromedicale” fornisce risultati errati, spreca costosi reagenti e perde i campioni da analizzare.
  • riduzione della vita delle utenze elettriche in generale
  • l’inverter dell’impianto fotovoltaico si spegne con conseguente mancanza di produzione

LE SOLUZIONI

STABILIZZATORE DI TENSIONE MONOFASE
CARATTERISTICHE GENERALI
ReteMonofase
Tensione nominale d’ingresso220V o 230V o 240V (**)
Tensione nominale di uscita220V o 230V o 240V (**)
Precisione della stabilizzazione±1% RMS
Frequenza50/60 Hz ±5%
Variazione possibile del caricoda 0 a 100%
Capacità di sovraccarico10 volte la potenza nominale per 10ms, 5 volte per 6s, 2 volte per 1 min.
Distorsione armonica introdotta<0,1%
Rendimento>98.5%
Raffreddamentonaturale in aria (senza ventole, sistema fan-free)
Colorenero o RAL 7035 (dipende dal modello)
Grado di protezioneIP21
Installazioneindoor
Dotazione standardvoltmetro digitale, lampade spia, controlli tropicalizzati
STABILIZZATORE DI TENSIONE TRIFASE
CARATTERISTICHE GENERALI
Retetrifase
Tensione nominale d’ingresso380V o 400V o 415V (**)
Tensione nominale di uscita380V o 400V o 415V (**)
Precisione della stabilizzazione±1% RMS
Frequenza50/60 Hz ±5%
Variazione possibile del caricoda 0 a 100%
Squilibrio possibile del caricofino al 50%
Capacità di sovraccarico10 volte la potenza nominale per 10ms, 5 volte per 6s, 2 volte per 1 min.
Distorsione armonica introdotta<0,1%
Rendimento>98.5%
Raffreddamentonaturale in aria (senza ventole, sistema fan-free)
Colorenero o RAL 7035 (dipende dal modello)
Grado di protezioneIP21
Installazioneindoor
Dotazione standardvoltmetro digitale, lampade spia, controlli tropicalizzati

Per qualsiasi informazione siamo a vostra completa disposizione. 

È stato un piacere averti ospite nel nostro blog.

MIrco_Cesaro

Mirco Cesaro

mirco@watt.srl

+39 393 9081108

Franco
Cerantola
franco@watt.srl
+39 348 8726150

Anna
Dolzan
anna@watt.srl
+39 348 8726159

Matteo
Belli
matteo@watt.srl
+39 334 3648199

Diana
Filippi
diana@watt.srl
+39 328 2431788

Valentina
Cerantola
valentina@watt.srl
+39 346 8549469

Martina
Rossato
martina@watt.srl
+39 351 9088892

Agenzia di Rappresentanza

info@watt.srl www.watt.srl

Together we are stronger

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *