Sospeso a 2.835 metri sul ghiacciaio di Fréboudze, incastonato tra le Grandes Jorasses e il Monte Bianco, il Bivacco Gervasutti è un’icona dell’alpinismo contemporaneo. Una futuristica capsula, installata nel 2011 al posto del vecchio bivacco, che unisce design avveniristico, materiali high-tech e un sistema Off-Grid che garantisce un impatto minimo sull’ambiente circostante.
Architettura che sfida l’impossibile
La sua struttura a “tubo” aerodinamico, progettata per resistere a vento, neve e sbalzi termici, sembra un modulo spaziale atterrato sulla montagna. All’interno, però, sorprende: 12 posti letto, zona living, isolamento termico avanzato e un comfort che sfida l’idea tradizionale di bivacco.
Il potere dell'Off-Grid
Il vero cuore del Gervasutti è il sistema energetico Off-Grid. Pannelli solari ad alta efficienza, batterie resistenti al freddo e sistemi di accumulo intelligenti garantiscono elettricità costante, alimentando luci, strumenti digitali e sistemi di comunicazione. Tutto questo in un luogo dove la rete elettrica non arriva e non arriverà mai.
Per qualsiasi informazione siamo a vostra completa disposizione.
Written by
Franco Cerantola
franco@watt.srl
+39 348 8726150