Nel mondo dell’hotellerie, l’unico blackout tollerabile è quello mentale, quando un cliente si rilassa in piscina. Se invece si spegne tutto davvero, non è più benessere — è un problema. È successo ad Abano Terme, dove un blackout ha mandato in tilt tutto il comparto alberghiero e termale della zona: hotel al buio e clienti a disagio.
Cosa è successo ad Abano Terme?
Abano Terme, meta d’élite del turismo termale, ha vissuto ore difficili: un blackout ha messo in ginocchio hotel, spa, impianti e piscine.
Sistemi fuori uso, clienti lasciati al buio (letteralmente), strutture paralizzate. Un danno economico certo, ma soprattutto un colpo alla reputazione: nel settore del benessere, il comfort deve essere garantito sempre, anche quando salta la rete elettrica.
Non aspettare il prossimo blackout: scopri Energy Management System.
WATT – grazie ai suoi partner -fornisce un sistema intelligente per gestire, controllare e ottimizzare l’energia della tua struttura.
Il sistema Energy Management System (EMS) è il cervello invisibile che garantisce continuità e efficienza: monitora i consumi in tempo reale, attiva automaticamente il backup e programma l’accumulo in modo intelligente.
Tutto gestibile da una dashboard intuitiva, anche da smartphone — .e in caso di blackout, garantisce continuità immediata grazie a un tempo di intervento pari a 0,0 ms.
Esempio concreto: come funziona in un hotel
Immagina una struttura con pannelli solari e batteria: l’EMS gestisce i flussi, avvia in autonomia il sistema di backup in caso di blackout, e invia una notifica in tempo reale al responsabile tecnico. Nessuna interruzione per i clienti, nessun disservizio, nessun danno.
Per qualsiasi informazione siamo a vostra completa disposizione.
Written by
Mirco Cesaro
mirco@watt.srl
+39 393 9081108