Possagno, Energia Solare e Bellezza Eterna

Possagno, piccolo borgo incastonato tra le colline venete, non è solo la culla del genio di Antonio Canova, ma anche il luogo dove tradizione e innovazione si incontrano per scrivere il futuro. Da un lato, l’eredità di uno dei più grandi scultori della storia; dall’altro, una rivoluzione tecnologica che porta il nome di Cotto Possagno.

 

Il cotto fotovoltaico: bellezza e sostenibilità in un unico tetto

Immagina un tetto capace di catturare l’energia del sole senza sacrificare l’estetica delle tradizionali coperture in cotto. Questa è la visione che Cotto Possagno ha trasformato in realtà. Grazie al loro innovativo prodotto, E-Coppo e E-Tegola, i pannelli fotovoltaici si integrano perfettamente con il cotto, rendendoli invisibili ma incredibilmente efficienti.

Questa tecnologia rappresenta un connubio perfetto tra sostenibilità e design, una soluzione ideale per chi desidera abbracciare l‘energia rinnovabile senza compromettere l’armonia architettonica delle case italiane. Il tetto fotovoltaico non è solo un prodotto: è un manifesto di come il sapere artigianale possa evolvere, trasformandosi in un esempio virtuoso di ingegno e rispetto per l’ambiente.

Possagno, culla del Genio

La famosa Gipsoteca di Possagno ospita i modelli in gesso delle opere più celebri di Antonio Canova, un vero e proprio santuario della creatività. Qui si può ammirare il processo creativo di un maestro che ha saputo trasformare il marmo in emozione. Ogni scultura racconta una storia, un momento catturato per sempre nelle pieghe di un panneggio o nell’intensità di uno sguardo. Camminare tra queste opere significa entrare nell’anima di Canova, toccare con mano la grandezza di un artista che ha saputo elevare la scultura a linguaggio universale.

Non lontano dalla Gipsoteca si erge il Tempio di Possagno, un capolavoro architettonico che riflette l’anima e la visione di Antonio Canova. Questo luogo maestoso è un’armoniosa fusione tra la grandiosità classica del Partenone e l’eleganza delle cupole rinascimentali.

Per qualsiasi informazione siamo a vostra completa disposizione.

 Written by

Anna Dolzan

anna@watt.srl
+39 348 8726159

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *