Seguire il sole: da Castel del Monte al CONTERRA® TRACKER

Chi l’avrebbe mai detto che Federico II e gli ingegneri di Contact Italia avessero qualcosa in comune? Eppure, entrambi hanno trovato ispirazione nella fonte di energia più antica e affidabile che esista: il sole. Durante la nostra visita a Contact Italia in Puglia, il team Watt ha scoperto il CONTERRA® TRACKER, un sistema innovativo per impianti fotovoltaici progettato per seguire il movimento del sole e massimizzare la produzione di energia. 

CONTERRA® TRACKER: il girasole hi-tech

Iniziamo dal presente. Il CONTERRA® TRACKER è un sistema monoassiale che consente ai pannelli solari di inseguire il sole da est a ovest, come un girasole meccanico che non si stanca mai. Risultato? Maggiore efficienza, più energia e un utilizzo ottimale del terreno. Questo sistema rappresenta il futuro dell’energia solare, ma la sua logica di base non è poi così nuova: anche Castel del Monte, nel XIII secolo, aveva capito che il sole non è solo luce, ma anche matematica e precisione.

Castel del Monte: l'osservatorio medievale

Passiamo al passato. Costruito da Federico II, Castel del Monte è molto più di un castello: è un capolavoro di matematica, astronomia e simbolismo. La sua forma ottagonale, unione di cerchio e quadrato, rappresenta il legame tra terra e cielo. Ma la vera magia è come la luce solare interagisce con la struttura. Durante il solstizio d’estate e d’inverno, la luce entra attraverso precise aperture, illuminando angoli specifici e creando giochi di luce che lasciano a bocca aperta. Un fascino senza tempo che non è passato inosservato neanche a Gucci, che nel 2022 ha scelto Castel del Monte come location per la sua spettacolare sfilata, sottolineando il connubio perfetto tra storia, eleganza e innovazione.

Per qualsiasi informazione siamo a vostra completa disposizione.

 Written by

Anna Dolzan

anna@watt.srl
+39 348 8726159

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *