News

News

Solar Sharer: l’Australia inaugura il solare a costo zero

C’è qualcosa di affascinante nel modo in cui l’Australia trasforma le sue unicità naturali in soluzioni brillanti. Dalle lande desolate sullo sfondo del mitico Mad Max con Mel Gibson, alle avventure di Crocodile Dundee. 

Continente in cui anche l’ombra sembra avere bisogno della crema solare e che, non a caso, diventerà dal 2026, il primo Stato a permettere a milioni di famiglie di godere di tre ore di elettricità gratuita al giorno, grazie all’enorme surplus solare prodotto dal Paese.

Un programma rivoluzionario

Annunciato dal ministro australiano dell’Energia e del Cambiamento Climatico Chris Bowen, l’iniziativa promette di garantire l’accesso all’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici anche a chi, di fatto, non li possiede. Si attiverà nei territori del New South Wales, del South Australia e nel sud-est del Queensland e consentirà l’accesso a tre ore di energia solare gratuita, rendendo il beneficio davvero universale.

Le famiglie dovranno essere dotate di smart meter, per registrare con precisione i consumi nel periodo gratuito. La finestra oraria sarà collocata nel cuore del picco solare  tra le 11:00 e le 14:00. L’offerta sarà inserita nel tariffario regolamentato (Default Market Offer), quindi non un semplice vantaggio opzionale, ma una componente strutturale della bolletta. 

Vantaggi per famiglie, rete e transizione energetica

Per le famiglie, l’effetto più immediato è semplice: la bolletta si alleggerisce. Spostare le attività energivore nelle ore gratuite significa ridurre la spesa senza cambiare radicalmente le proprie abitudini. Per la rete elettrica, il vantaggio è ancora più strategico. Grazie al nuovo schema tariffario si riesce ad assorbire gran parte dell’eccesso di energia solare prodotto nelle ore centrali della giornata, evitando di doverla “tagliare” o sprecare.

Il modello italiano c’è. L’incentivo del 40% ancora per poco.

A guardarla da lontano, l’Australia sembra muoversi in anticipo; tuttavia, l’Italia ha già attivato una risposta molto simile: le Comunità Energetiche Rinnovabili. Grazie a un incentivo che copre fino al 40% della spesa per l’impianto, centinaia di comuni hanno avviato progetti che permettono a cittadini, imprese e amministrazioni di produrre e condividere energia pulita in modo collaborativo. 

C’è però un punto cruciale: questa opportunità non sarà disponibile per sempre. L’accesso al contributo del 40% scadrà il 30 novembre, rendendo questo il momento decisivo per approfittarne. 

Entra nella Nostra CER

La Richiesta di Incentivo Scadrà il 30 Novembre.

Per qualsiasi informazione siamo a vostra completa disposizione.

 Written by

Anna Dolzan

anna@watt.srl
+39 348 8726159

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *